Photo Paint

Photo Paint

  • Benvenuti nella Guida di Corel PHOTO-PAINT
  • Guida introduttiva
  • Modifica di immagini
  • Colore e riempimenti
  • Maschere e tracciati
  • Pittura ed effetti speciali
  • Oggetti
  • Testo
  • Immagini Web e filmati
  • Stampa
  • Formati di file
  • Personalizzazione e automazione
  • Riferimenti
  • Photo Paint
  • Guida introduttiva
Photo Paint prev Guida introduttiva Photo Paint next Guida introduttiva

Photo Paint banner Guida introduttiva


Guida introduttiva

•
 
Benvenuti
•
 
Risorse didattiche
•
 
Presentazione dell’area di lavoro di Corel PHOTO-PAINT
•
 
Impostazione delle opzioni
•
 
Importazione di immagini in Corel PHOTO-PAINT
•
 
Visualizzazione di immagini e informazioni sulle immagini
•
 
Uso di linee guida, griglia e righelli
•
 
Annullamento, ripristino, ripetizione e dissolvenza di azioni
•
 
Salvataggio e chiusura
•
 
Uso di CorelDRAW ConceptShare

Guida introduttiva

Photo Paint > Guida introduttiva

  • Benvenuti nella Guida di Corel PHOTO-PAINT
  • Guida introduttiva
    • Benvenuti
      • Novità di Corel PHOTO-PAINT
      • Installazione delle applicazioni della Suite grafica CorelDRAW X4
      • Modifica della lingua
      • Avvio e chiusura di Corel PHOTO-PAINT
      • Registrazione dei prodotti Corel
      • Aggiornamento dei prodotti Corel
      • Servizi di assistenza Corel
      • Informazioni su Corel Corporation
    • Risorse didattiche
      • Uso della Guida, manuale dell'utente e descrizioni strumenti
      • Uso dei suggerimenti
      • Schermata di benvenuto
      • CorelTUTOR
      • Analisi degli esperti
      • Video di formazione
      • Trucchi e suggerimenti
      • Uso della guida alla programmazione di VBA
      • Uso delle risorse basate sul Web
      • Uso delle risorse per la formazione e l'integrazione personalizzate
    • Presentazione dell'area di lavoro di Corel PHOTO-PAINT
      • Termini di Corel PHOTO-PAINT
      • Esplorazione della finestra dell'applicazione
      • Barre degli strumenti
      • Casella degli strumenti
      • Barra delle proprietà
      • Finestre mobili
      • Tavolozza colori
      • Barra di stato
    • Impostazione delle opzioni
      • Modifica delle opzioni dell'area di lavoro
      • Disattivazione dei messaggi di avvertenza
      • Aumento della memoria
      • Aumento della velocità di visualizzazione delle immagini
      • Miglioramento della qualità di visualizzazione delle immagini
      • Gestore recupero applicazioni Corel (Windows XP)
    • Importazione di immagini in Corel PHOTO-PAINT
      • Apertura di immagini
      • Importazione di file
      • Acquisizione di immagini da scanner e fotocamere digitali
      • Creazione di immagini
      • Operazioni con la grafica vettoriale
    • Visualizzazione di immagini e informazioni sulle immagini
      • Visualizzazione di immagini
      • Ingrandimento e riduzione
      • Per visualizzare informazioni sulle immagini
      • Rilevamento e incorporamento di filigrane Digimarc
    • Uso di linee guida, griglia e righelli
      • Impostazione delle linee guida
      • Impostazione della griglia
      • Impostazione dei righelli
    • Annullamento, ripristino, ripetizione e dissolvenza di azioni
      • Annullamento e ripristino di azioni
      • Ripristino di uno stato immagine precedente
      • Ripetizione e dissolvenza di azioni
    • Salvataggio e chiusura
      • Salvataggio di immagini
      • Esportazione di immagini in altri formati file
      • Chiusura di immagini
    • Uso di CorelDRAW ConceptShare
  • Modifica di immagini
    • Modifica delle dimensioni, della risoluzione e delle dimensioni foglio di un'immagine
      • Modifica delle dimensioni di un'immagine
      • Modifica della risoluzione di un'immagine
      • Modifica delle dimensioni foglio
    • Ritaglio, cucitura e modifica dell'orientamento
      • Ritaglio di immagini
      • Cucitura di immagini
      • Raddrizzamento di immagini
      • Rotazione e riflessione di immagini
    • Ritocco
      • Miglioramento di immagini acquisite mediante scanner
      • Rimozione degli occhi rossi
      • Rimozione di segni di polvere e graffi
      • Clonazione di aree dell'immagine
      • Aumento della nitidezza delle immagini
      • Cancellazione di aree dell'immagine
      • Sbavatura, sfumatura e fusione di colori
    • Regolazione del colore e del tono
      • Utilizzo del Laboratorio regola immagine
      • Utilizzo di singoli effetti e strumenti di regolazione del colore
      • Esplorazione dei filtri di regolazione
      • Operazioni con i canali del colore
    • Operazioni con le lenti
      • Creazione di lenti
      • Modifica di lenti
      • Unione di lenti allo sfondo dell'immagine
  • Colore e riempimenti
    • Operazioni con il colore
      • Scelta dei colori
      • Creazione di tavolozze colori personalizzate
      • Apertura e modifica di tavolozze colori personalizzate
      • Impostazione delle proprietà delle tavolozze colori
      • Modelli di colore
      • Profondità del colore
      • Utilizzo dei canali di tinte piatte
    • Modifica delle modalità colore
      • Modifica della modalità colore delle immagini
      • Conversione di immagini in modalità colore bianco e nero
      • Conversione di immagini in modalità colore tavolozza
      • Conversione di immagini in modalità colore Bicromia
    • Gestione del colore per visualizzazione, input e output
      • Finestra di dialogo Gestione colore
      • Operazioni con i profili colore
      • Scelta di impostazioni avanzate per la gestione del colore
      • Visualizzazione dei colori per i diversi tipi di output
    • Riempimento delle immagini
      • Applicazione di riempimenti uniformi
      • Applicazione di riempimenti sfumati
      • Applicazione di riempimenti bitmap
      • Applicazione di riempimenti texture
      • Applicazione di riempimenti a gradiente
      • Applicazione di motivi di trasparenza ai riempimenti
  • Maschere e tracciati
    • Operazioni con le maschere
      • Distinzione tra aree modificabili e aree protette
      • Definizione di aree modificabili
      • Definizione di aree modificabili usando le informazioni sul colore
      • Espansione e contrazione di aree modificabili
      • Inversione e rimozione di una maschera
      • Spostamento e allineamento di aree modificabili
      • Trasformazione di aree modificabili
      • Regolazione di bordi di aree modificabili
      • Regolazione della trasparenza delle maschere
      • Ritaglio di immagini
    • Uso dei tracciati per definire aree delle immagini
      • Creazione di tracciati
      • Gestione di tracciati
      • Modellazione di tracciati
      • Aggiunta ed eliminazione di nodi di tracciato
      • Unione e divisione di tracciati
      • Modifica dei tipi di nodo
      • Applicazione di tratti pennello a tracciati
      • Operazioni con tracciati di ritaglio
    • Gestione di più maschere mediante canali alfa
      • Creazione e modifica di canali alfa
      • Salvataggio di maschere e canali alfa
      • Caricamento di maschere e canali alfa
      • Gestione di canali alfa
  • Pittura ed effetti speciali
    • Disegno e pittura
      • Disegno di forme e linee
      • Applicazione di tratti pennello
      • Distribuzione di immagini
      • Pittura di motivi simmetrici e orbite
      • Ripetizione di tratti pennello
      • Creazione di pennelli personalizzati
      • Uso di una penna sensibile alla pressione
      • Modalità di unione
    • Applicazione di effetti speciali
      • Operazioni con effetti speciali
      • Applicazione di stili preimpostati
      • Applicazione di effetti di colore e di tono
      • Categorie di effetti speciali
      • Applicazione di effetti Smusso
      • Applicazione degli effetti Bagliore obiettivo
      • Applicazione di effetti di luce
      • Galleria di effetti speciali
      • Gestione dei plug-in
  • Oggetti
    • Operazioni con gli oggetti
      • Creazione di oggetti
      • Modifica delle proprietà degli oggetti
      • Selezione di oggetti
      • Spostamento, copia ed eliminazione di oggetti
      • Visualizzazione e disposizione di oggetti
      • Raggruppamento e unione di oggetti
    • Modifica degli oggetti
      • Trasformazione degli oggetti
      • Modifica dei bordi degli oggetti
      • Aggiunta di ombre discendenti agli oggetti
      • Operazioni con la trasparenza degli oggetti
      • Uso delle maschere di ritaglio per modificare la trasparenza degli oggetti
    • Collegamento e incorporamento di oggetti
      • inserimento di oggetti collegati o incorporati in un'altra applicazione
      • Modifica di oggetti collegati o incorporati
  • Testo
    • Creazione e formattazione del testo
      • Aggiunta e modifica di testo
      • Formattazione del testo
      • Adattamento di testo a un tracciato
      • Identificazione dei caratteri
    • Operazioni con il testo in lingue diverse
      • Impostazioni di codifica per visualizzare il testo correttamente
      • Operazioni con testo asiatico
  • Immagini Web e filmati
    • Creazione e modifica di filmati
      • Apertura e riproduzione di filmati
      • Creazione di filmati
      • Modifica della sequenza e della durata di visualizzazione dei fotogrammi
      • Salvataggio di filmati
      • Operazioni con filmati QuickTime VR
    • Creazione di immagini per il Web
      • Esportazione e ottimizzazione di immagini per il Web
      • Creazione di immagini con sfondi trasparenti
      • Creazione di mappe immagine
      • Suddivisione di immagini in porzioni
      • Creazione e modifica di rollover
      • Invio di immagini per e-mail
      • Scelta di un formato file compatibile con il Web
  • Stampa
    • Nozioni di base relative alla stampa
      • Stampa del lavoro effettuato
      • Definizione del formato dei lavori di stampa
      • Anteprima dei lavori di stampa
      • Applicazione di stili di stampa
      • Ottimizzazione dei lavori di stampa
      • Stampa accurata dei colori
      • Stampa su una stampante PostScript
      • Visualizzazione dei riepiloghi Preliminari
    • Operazioni con le stampanti commerciali
      • Preparazione di un lavoro di stampa per il centro servizi
      • Operazioni con i formati di impostazione
      • Stampa degli indicatori di stampa
      • Stampa delle separazioni colori
      • Operazioni con il trapping dei colori e la sovrastampa
      • Specifica delle impostazioni di trapping in RIP
      • Stampa su pellicola
      • Informazioni sulla stampa commerciale
  • Formati di file
    • Pubblicazione in PDF
      • Salvataggio di documenti come file PDF
      • Aggiunta di collegamenti ipertestuali, segnalibri e miniature nei file PDF
      • Riduzione delle dimensioni dei file PDF
      • Definizione del formato di codifica per i file PDF
      • Scelta di un modello colore per gli oggetti contenuti nei file PDF
      • Impostazione delle opzioni di protezione per i file PDF
      • Ottimizzazione dei file PDF
      • Visualizzazione dei riepiloghi Preliminari per i file PDF
      • Preparazione dei file PDF per un centro servizi
    • Operazioni con le applicazioni per ufficio
      • Esportazione di file in applicazioni per ufficio
      • Aggiunta di oggetti ai documenti
    • Operazioni con i file camera Raw
      • Uso dei file camera Raw
      • Importazione di file camera Raw in Corel PHOTO-PAINT
      • Regolazione del colore e del tono di file camera Raw
      • Aumento della nitidezza e riduzione del disturbo in file camera Raw
      • Anteprima di file camera Raw e acquisizione di informazioni sulle immagini
    • Formati di file supportati
      • Adobe Illustrator (AI)
      • Windows Bitmap (BMP)
      • OS/2 Bitmap (BMP)
      • Computer Graphics Metafile (CGM)
      • CorelDRAW (CDR)
      • Corel Presentation Exchange (CMX)
      • Corel PHOTO-PAINT (CPT)
      • Cursor Resource (CUR)
      • AutoCAD Drawing Database (DWG) e AutoCAD Drawing Interchange Format (DXF)
      • Encapsulated PostScript (EPS)
      • PostScript (PS o PRN)
      • GIF
      • JPEG (JPG)
      • JPEG 2000 (JP2)
      • Kodak Photo CD Image (PCD)
      • QuickTime Movie (MOV)
      • PICT (PCT)
      • PaintBrush (PCX)
      • Adobe Portable Document Format (PDF)
      • HPGL Plotter File (PLT)
      • Portable Network Graphics (PNG)
      • Adobe Photoshop (PSD)
      • Corel Painter (RIF)
      • TARGA (TGA)
      • TIFF
      • Corel Paint Shop Pro (PSP)
      • WordPerfect Graphic (WPG)
      • Formati di file camera Raw
      • Wavelet Compressed Bitmap (WI)
      • Windows Metafile Format (WMF)
      • Altri formati di file
      • Formati consigliati per l'importazione di immagini
      • Formati consigliati per l'esportazione di grafica
  • Personalizzazione e automazione
    • Personalizzazione di Corel PHOTO-PAINT
      • Uso di più aree di lavoro
      • Personalizzazione dei tasti di scelta rapida
      • Personalizzazione dei menu
      • Personalizzazione delle barre degli strumenti
      • Personalizzazione della barra proprietà
      • Personalizzazione della barra di stato
      • Personalizzazione degli effetti sonori di risposta
      • Personalizzazione dei filtri
      • Personalizzazione delle associazioni di file
    • Automazione delle operazioni
      • Registrazione e salvataggio di script
      • Esecuzione di registrazioni e di script
      • Modifica di registrazioni e di script
      • Creazione di progetti di automazione con l'Editor di Visual Basic
      • Definizione delle opzioni di protezione di VBA
  • Riferimenti
    • Corel PHOTO-PAINT per gli utenti di Adobe Photoshop
      • Confronto della terminologia
      • Confronto degli strumenti
    • Glossario

Photo Paint

  • br
  • de
  • en
  • es
  • fr
  • it
Powered by Helpmax Guide Source