Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:
Aumento della nitidezza delle immagini
È possibile rendere più nitide le immagini per aumentare il contrasto, migliorare i bordi o ridurre le ombreggiature. Per rendere più nitida un’immagine o un’area modificabile di un’immagine, è possibile usare i filtri o i tratti pennello. I filtri possono essere applicati mediante una lente. Per ulteriori informazioni sulle lenti, consultare “Operazioni con le lenti.” L’aumento della nitidezza viene in genere eseguito dopo la regolazione del colore e delle tonalità dell’immagine e il ricampionamento o ridimensionamento.
 
 È possibile visualizzare un’immagine più dettagliata aumentandone la nitidezza.
| Per aumentare la nitidezza dell’immagine mediante l’applicazione di un filtro |   | 
| 2. |  | Spostare il dispositivo di scorrimento Percentuale per impostare la quantità di aumento della nitidezza applicata ogni volta che si fa clic sul pulsante di una miniatura. | 
| • | Maschera nitidezza dettagli: consente di accentuare il dettaglio del bordo e di mettere a fuoco le aree sfocate dell’immagine senza rimuovere le aree a bassa frequenza. | 
| • | Nitidezza dettagli adattata: consente di accentuare il dettaglio del bordo analizzando i valori dei  pixel adiacenti. Il filtro mantiene la maggior parte dei dettagli dell’immagine, ma l’effetto risulta evidente soprattutto nelle immagini ad alta risoluzione. | 
| • | Più nitido: consente di accentuare i bordi dell’immagine mettendo a fuoco le aree sfocate e aumentando il  contrasto tra pixel adiacenti. Spostare il dispositivo di scorrimento Sfondo per impostare la soglia dell’effetto. I valori bassi aumentano il numero di pixel modificati dall’effetto di aumento della nitidezza. | 
| • | Nitidezza direzionale: consente di migliorare i bordi dell’immagine senza generare un effetto granuloso. | 
 
 
| • |  | Il  filtro Maschera nitidezza dettagli offre i risultati migliori per la maggior parte delle foto. | 
| • |  | Gran parte dei filtri di aumento della nitidezza supportano tutte le  modalità colore tranne  RGB a 48 bit,  scala di grigi a 16 bit,  Tavolozza e  Bianco e nero. Il filtro Più nitido supporta tutte le modalità colore tranne le modalità Tavolozza e Bianco e nero. | 
 
 
| • |  | È possibile accedere ai singoli filtri di aumento della nitidezza facendo clic su Effetti   Più nitido e facendo clic su un filtro. | 
| • |  | È possibile usare questa procedura per rendere più nitida un’area modificabile di un’immagine. | 
| Per aumentare la nitidezza di aree selezionate mediante l’applicazione di tratti pennello |   | 
| 2. |  | Nella barra delle proprietà, aprire il selettore dello strumento Effetti e fare clic sullo strumento Più nitido   . | 
 
 
| • |  | È possibile scegliere una forma di pennello quadrata o rotonda facendo clic sul pulsante Pennino arrotondato   o Pennino quadrato  nella barra delle proprietà. | 
 .
.