Collegamenti rapidi alle procedure di questa pagina:
Clonazione di aree dell’immagine
È possibile copiare pixel da un’area dell’immagine a un’altra per coprire elementi danneggiati o indesiderati dell’immagine. Ad esempio, è possibile riparare uno strappo o rimuovere un soggetto da un’immagine mediante l’applicazione di pixel clonati all’area da rimuovere. È inoltre possibile clonare particolari elementi dell’immagine e applicarli a un’altra area della stessa immagine o di una seconda immagine. Se viene clonato un oggetto, le ultime aree clonate vengono aggiunte all’oggetto attivo. È inoltre possibile creare immagini astratte basate sui pixel campionati dall’immagine originale.
Quando viene eseguita la clonazione, nella finestra dell’immagine vengono visualizzati due pennelli: un pennello del punto di origine e un pennello di clonazione che applica i pixel copiati dal punto di origine. Il pennello del punto di origine è dotato di un puntatore a croce che lo distingue dal pennello di clonazione. Mentre si trascina sull’immagine, il pennello del punto di origine si sposta in relazione al pennello di clonazione.

Lo strumento Clona è stato usato per rimuovere la collana della donna.
Per clonare un’area dell’immagine o un oggetto | ![]() |
Per ripristinare il punto di origine, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’area da clonare.
|
5.
|
|
Trascinare il pennello di clonazione nella finestra dell’immagine per applicare i pixel copiati dal punto di origine.
|