È possibile rimuovere l’effetto occhi rossi dagli occhi dei soggetti delle fotografie. L’effetto occhi rossi si verifica quando la luce del flash viene riflessa dalla retina degli occhi del soggetto.
È possibile rimuovere l’effetto occhi rossi dalle foto.
Per rimuovere gli occhi rossi
1.
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Rimozione occhi rossi.
2.
Digitare un valore nella casella Dimensioni per adattare le dimensioni del pennello a quelle dell’occhio.
3.
Fare clic sull’occhio per rimuovere i pixel rossi.
È inoltre possibile
Modificare il livello di tolleranza
Nella barra delle proprietà, digitare un valore nella casella Tolleranza.
Modificare la forma del pennello
Nella barra delle proprietà, scegliere una forma del pennello dal selettore Forma pennino.
•
Il valore predefinito di Tolleranza corregge l’effetto occhi rossi nella maggior parte delle foto; tuttavia, se la definizione dell’area degli occhi risulta complessa e il viso del soggetto presenta tonalità rosse, può essere opportuno diminuire il valore di Tolleranza per differenziare il rosso degli occhi da quello della pelle.
•
Lo strumento Rimozione occhi rossi può essere applicato alle immagini nelle modalità colore Tavolozza, Lab, RGB e CMYK.
•
È possibile ingrandire rapidamente l’area degli occhi facendo clic sullo strumento Zoom nella casella degli strumenti e trascinando nella finestra dell’immagine in modo da racchiudere l’area degli occhi nel rettangolo di zoom.
•
È possibile regolare le dimensioni del pennello in maniera interattiva tenendo premuto Maiusc mentre si trascina nella finestra dell’immagine.