È possibile aggiungere forme quali quadrati, rettangoli, cerchi, ellissi e poligoni alle immagini. Per impostazione predefinita, le forme vengono aggiunte alle immagini come oggetti nuovi. Le forme possono avere un contorno o un riempimento oppure possono essere sottoposte a rendering come oggetti separati e modificabili. Per ulteriori informazioni sugli oggetti, consultare “Creazione di oggetti.”
È inoltre possibile aggiungere linee alle immagini. Quando si aggiungono linee, è possibile specificarne la larghezza, la trasparenza e il modo in cui i segmenti di linea si uniscono. Il colore di primo piano corrente determina il colore di una linea.
Per disegnare un rettangolo o un’ellisse
1.
Nella casella degli strumenti, fare clic su uno degli strumenti seguenti:
•
Strumento Rettangolo
•
Strumento Ellisse
2.
Nella barra delle proprietà, scegliere una delle opzioni seguenti dalla casella di riepilogo Riempimento:
•
Riempimento uniforme
•
Riempimento sfumato
•
Riempimento bitmap
•
Riempimento texture
Per modificare il riempimento, fare clic sul pulsante Modifica nella barra delle proprietà.
3.
Trascinare nella finestra dell’immagine fino a raggiungere le dimensioni desiderate per il rettangolo o l’ellisse.
È inoltre possibile
Disattivare il riempimento
Fare clic sul pulsante Disattiva nella barra delle proprietà.
Applicare un contorno
Digitare un valore nella casella Bordo della barra delle proprietà per specificare la larghezza del bordo in pixel.
Modificare il colore di un contorno
Fare clic sul pulsante Contorno forma nella barra delle proprietà.
Arrotondare gli angoli di un rettangolo
Digitare un valore nella casella Raggio della barra delle proprietà.
Modificare la trasparenza
Digitare un valore nella casella Trasparenza della barra delle proprietà.
•
Il riempimento corrente viene visualizzato nell’area di controllo colori della casella degli strumenti. Per ulteriori informazioni sui riempimenti, consultare “Riempimento delle immagini.”
•
È possibile disegnare un quadrato con lo strumento Rettangolo o un cerchio con lo strumento Ellisse tenendo premuto Ctrl mentre si trascina.
•
È possibile usare questa procedura per creare un oggetto facendo clic sul pulsante Nuovo oggetto nella barra delle proprietà dopo avere fatto clic sullo strumento Rettangolo o Ellisse.
Per disegnare un poligono
1.
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Poligono.
2.
Nella barra delle proprietà, scegliere una delle opzioni seguenti dalla casella di riepilogo Riempimento:
•
Riempimento uniforme
•
Riempimento sfumato
•
Riempimento bitmap
•
Riempimento texture
Per modificare il riempimento, fare clic sul pulsante Modifica nella barra delle proprietà.
3.
Fare clic nella posizione in cui impostare i punti di ancoraggio del poligono, quindi fare doppio clic per impostare l’ultimo punto di ancoraggio.
È inoltre possibile
Disattivare il riempimento
Fare clic sul pulsante Disattiva nella barra delle proprietà.
Applicare un contorno al poligono
Digitare un valore nella casella Bordo della barra delle proprietà per specificare la larghezza del bordo in pixel.
Modificare il colore di un contorno
Fare clic sul pulsante Contorno forma nella barra delle proprietà.
Modificare il modo in cui si uniscono i segmenti dei contorni
Scegliere un tipo di unione dalla casella di riepilogo Giunture forma nella barra delle proprietà.
Modificare la trasparenza
Digitare un valore nella casella Trasparenza della barra delle proprietà.
•
È possibile creare angoli di 45° tenendo premuto Ctrl mentre si trascina lo strumento Poligono.
•
È possibile usare questa procedura per creare un oggetto facendo clic sul pulsante Nuovo oggetto nella barra delle proprietà dopo avere fatto clic sullo strumento Poligono.
Per disegnare una linea
1.
Nella casella degli strumenti, fare clic sullo strumento Linea.
2.
Digitare un valore nella casella Larghezza della barra delle proprietà.
3.
Fare clic sul pulsante Colore nella barra delle proprietà e scegliere un colore.
4.
Nella barra delle proprietà, aprire la casella di riepilogo Giunture forma e fare clic su una delle opzioni seguenti:
•
Giunto: consente di unire i segmenti. Se si specifica un valore di larghezza elevato, tra i due segmenti uniti appare uno spazio vuoto.
•
Riempito: consente di riempire gli spazi vuoti presenti tra i segmenti uniti.
•
Rotondo: consente di smussare gli angoli presenti tra i segmenti uniti.
•
Appuntito: consente di creare angoli appuntiti nei segmenti uniti.
5.
Trascinare nella finestra dell’immagine per disegnare un singolo segmento di linea.
È inoltre possibile
Disegnare una linea con più segmenti
Nella finestra dell’immagine, fare clic nelle posizioni iniziali e finali di ciascun segmento, quindi fare doppio clic per completare la linea.
Modificare la trasparenza
Digitare un valore nella casella Trasparenza della barra delle proprietà.
•
È possibile usare questa procedura per creare un oggetto facendo clic sul pulsante Nuovo oggetto nella barra delle proprietà dopo avere fatto clic sullo strumento Linea.
È possibile specificare il tipo di unione delle linee: Giunto, Riempito, Rotondo o Punto.